GUIDONIA - Covid-19, i sindacati chiedono la chiusura del Comando vigili urbani

Richiesta al sindaco Michel Barbet la convocazione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per la gestione del periodo di vacatio del Corpo decimato

Sospensione immediata di tutte le attività della Polizia locale, sanificazione del Comando e convocazione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per la gestione del periodo di vacatio del Corpo.

Sono le richieste inviate stamane, lunedì 15 giugno, all’amministrazione comunale di Guidonia Montecelio da parte dei sindacati per fronteggiare l’epidemia da Coronavirus esplosa all’interno dei vigili urbani che contano tre agenti contagiati e 23 ancora in quarantena e in attesa dei risultati dei tamponi. La nota è firmata da Cadia Liberti di Cgil Fp, Antonio D’Agostino di Cisl Fp, Marco Leva e Stefano Borrelli di Uil Fpl, Guglielmo Marchetti e Maura Terenzi di Diccap, oltre che da Dario Paparella e Alfredo Pensato di Usb. Destinatari, il sindaco Michel Barbet, l’assessore al Personale Andrea Saladino, il Segretario generale Livia Lardo attuale dirigente ad interim della Polizia municipale.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA – Bando per la concessione di contributi integrativi ai canoni di locazione

“E’ emerso un nuovo caso di positività al Covid-19 tra gli agenti – si legge – e risulta a questo punto difficile stabilire correlazioni tra le giornate di possibile contatto con i contagiati e i potenzialmente contagiati e la loro tracciabilità, si richiede al sindaco la temporanea sospensione immediata di tutte le attività della Polizia locale visto l’esiguo numero degli agenti rimasti in servizio i quali non riuscirebbero a garantire i servizi minimi essenziali, e sottoporre immediatamente tutti gli agenti e ufficiali al test tramite tampone”.

“Si ribadisce la necessità – aggiungono i sindacalisti – di applicare tutti i protocolli di sicurezza di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro, a partire dalla sanificazione di tutti i locali del Comando, dei mezzi e delle strumentazioni in dotazione inviando report costanti alle Organizzazioni sindacali e al Comitato Covid del Comune”.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.